La formazione aziendale è certamente un fattore rilevante per accrescere il successo delle società e delle imprese e il capitale umano è e sarà sempre il principale valore di una impresa.
Brains Group, operatore innovativo del Corporate Finance italiano, ne è profondamente convinto e, ogni giorno, compete sul mercato finanziario cercando di valorizzare al massimo la risorsa più preziosa su cui, sin dalla costituzione e dal naming, ha scelto di sviluppare il proprio business: le conoscenze e le competenze di tutti i suoi dipendenti e collaboratori e, in particolare, la loro capacità di analizzare e valutare le informazioni del mercato corporate italiano.
E’ in quest’ottica che Brains Group, nel continuare ad investire nell’importante intagible asset della formazione dei propri collaboratori, ha inteso organizzare, assieme all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno, un Master in “Corporate Finance & Banking”.
Siamo lieti, pertanto, di annunciare l’accreditamento del corso specialistico (valido anche per la formazione professionale continua dell’ODCEC) che prenderà il via proprio oggi 25 giugno 2018 (vedi articolo di “Asalerno.it).
Il master vuole contribuire alla formazione professionale di chi ha la responsabilità di gestione della finanza d’impresa in qualità di CFO o di consulente esterno. Il Master mette a disposizione dei partecipanti sia l’insieme delle tecnicalità e del sapere teorico-pratico, per svolgere analisi consapevoli e dettagliate sui fabbisogni finanziari aziendali e sulla qualità creditizia delle aziende assistite, sia l’insieme delle soluzioni finanziarie che il mercato dei capitali offre, in questo momento, alle aziende italiane per la copertura delle esigenze di carattere finanziario. Particolare attenzione verrà data alle forme di credito alternative rispetto al tradizionale canale bancario, accessibili attraverso gli strumenti finanziari del Capital Market (obbligazioni e cambiali finanziarie) e i nuovi operatori del c.d. Fintech (Peer to Perr Lending / Social Lending, Invoice Trading ed Equity Crowdfunding).
Il Master, strutturato in 8 giornate tratterà i seguenti temi:
• analisi di bilancio e controllo di gestione;
• financial modelling;
• executive corporate finance & debt management;
• strategia aziendale ed analisi del contesto competitivo;
• valutazione del merito di credito nella prassi bancaria e il rating;
• Predisposizione di un management presentation.
L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti un sapere teorico e un saper fare pratico che li metta in grado di affrontare con il giusto grado di consapevolezza le sfide del Corporate Finance in un contesto che è profondamente cambiato anche solo rispetto a qualche anno fa.
Nei giorni 19 e 20 giugno a Salerno, presso l’Irno Center, via Irno 2/4 si sono svolte le selezioni a numero chiuso per la partecipazione al Master. Nove neolaureati e sette giovani commercialisti hanno superato le prove di selezione e, stamattina, hanno iniziato il corso.
Buona formazione e proficua collaborazione a tutti i partecipanti!