Il manifesto
dello Smart Advisor
Brains Group offre servizi di corporate finance ad aziende non quotate, con un fatturato solitamente superiore a 1-2 milioni di euro (il 75% dei nostri clienti ha un volume d’affari compreso tra 5 e 70 Mio di euro). Siamo in grado di individuare, in ogni situazione, la giusta strategia finanziaria ed eseguirla, raggiungendo i vari obiettivi condivisi con il cliente, secondo l’approccio “chiavi in mano”. Tutto è pianificato e compreso nelle nostre proposte di soluzioni finanziarie (anche per quelle più sofisticate come l’emissione e la quotazione in borsa di strumenti finanziari), senza necessità di ulteriori spese o interventi da parte del cliente. Ci differenziamo perché abbiamo reso questo processo semplice, accessibile, digitale, rapido … in una parola smart. Abbiamo un’attenzione maniacale al tempo che è la risorsa più importante per le imprese ed anche la più scarsa. Soddisfare il cliente significa raggiungere gli obiettivi in tempo: non solo ottenere nuova finanza in tempi rapidissimi (grazie per esempio allo smobilizzo crediti digitale che, in sole 48 ore, trasforma in denaro un credito commerciale) ma anche e soprattutto rispettare le tabelle di marcia concordate e condivise con il cliente per ciascuna soluzione finanziaria. La formula dello Smart Advisor è lo strumento attraverso cui rendiamo smart i nostri servizi: al cliente basta compilare un modulo sul nostro sito (allegando soltanto la carta di identità) per ottenere, in 48 ore, un giudizio completo e dettagliato sulla qualità creditizia della propria azienda insieme ad un Piano d’Azione Finanziario.
Accedere al servizio Smart Advisor è molto facile, servono pochissime informazioni e un solo documento ed è completamente gratuito. Inoltre, anche per i mandati finalizzati al procurement della finanza pagherai i nostri servizi solo al raggiungimento del buon esito di una o più operazioni per cui avrai deciso di conferirci l’incarico. Quando pagherai sarai sempre certamente soddisfatto del servizio reso. Infatti, il nostro incarico prevede:
- il pagamento della commissione (success fee) solo se sono stati raggiunti tutti gli obiettivi dichiarati e condivisi nell’incarico (ad esempio erogazione entro una determinata data, assenza della richiesta da parte del finanziatore di una determinata garanzia, etc. etc.);
- la tranquillità per il cliente, che in ogni caso, verrà rispettato un tetto massimo del costo dell’operazione. Questo significa che la success fee di Brain Group è sempre vincolata, a favore del cliente, al mantenimento del costo complessivo dell’operazione che viene predeterminato e concordato al momento dell’affidamento dell’incarico. Infatti, una volta fissato questo costo massimo, eventuali variazioni peggiorative delle condizioni rispetto a quanto previsto, saranno compensate da variazioni (di segno opposto e a favore del cliente) della nostra success fee. Ad esempio, se il costo massimo per un finanziamento a 12 mesi è fissato al 3% (di cui il 2% è il tasso da riconoscere al finanziatore e l’1% la success fee di Brain Group), una variazione peggiorativa del tasso al 2,3% comporterebbe automaticamente la riduzione della success fee allo 0,70%.
Forniamo al cliente un ampio ventaglio di soluzioni finanziarie reperibili sul mercato domestico ed internazionale specificamente strutturate e ritagliate ad hoc per il singolo cliente. Lo stesso cliente, poi, direttamente dal proprio pc, può consultare in autonomia il dossier (l’elaborato contenente i vari report che hanno determinato il giudizio sulla qualità creditizia – clicca qui per scaricare un esempio -) e capire chiaramente a quale soluzione finanziaria può accedere. Le imprese che si rivolgono a Brain Group hanno accesso al credito ma chiedono di più: vogliono una consulenza a tutto tondo (che scandagli anche l’offerta finanziaria internazionale) e che si basi su analisi della propria azienda analitiche ed affidabili, un servizio veloce e di qualità, senza perdersi nella rigidità del sistema bancario. Per fare questo sono disposte, anzi ben liete, a sperimentare nuove fonti e forme di finanziamento, soprattutto quelle del capital market (alternativo alle banche) e del mondo delle piattaforme digitali. Noi di Brain ti aiutiamo a sfruttare al meglio le potenzialità del Capital Market e del mondo FinTech, e a relazionarti nel modo giusto con il sistema bancario italiano ed internazionale.